Davide, splendido video. La macchina: un'opera d'arte. Carrozzieri e preparatori: bravissimi!
only.videogamess41 minuto fa
👍🏼👍🏼👍🏼N O T E V O L E👍🏼👍🏼👍🏼
fryy17002 ore fa
Grazie, molte molte grazie.
Daniele Zappoli3 ore fa
GRANDI UOMINI che hanno fatto GRANDE una ITALIA che non c’è più ... 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Andrea Vittorio3 ore fa
Un simbolo immortale di un italia purtroppo estinta. Mi auguro diventi un giorno una delle auto più quotate al mondo come oggi la Ferrari 250 GTO. Sarebbe il minimo per una divinicar così.🙏🏻🇮🇹
Giuppi6 ore fa
Ricordi di una vita passata, nostalgia, voglia di rivivere quei momenti con la triste consapevolezza di non poterli più rivivere. Emozione ad ogni sua parola. Emozione sua che trasmette a noi. Una vita vissuta a pieno. Grazie Ingegnere, mi piacerebbe vivere una vita piena come la sua.
bravo tipo7 ore fa
davide devi portare i nostri saluti e omaggi alla famiglia dell’ingegnere. ormai come lui resta, umanamente, solo un tipo come dallara.
bravo tipo7 ore fa
il suo accento, l’intelligenza viva, la tradizione italiana, umana e cattolica in senso etimologico (cioè universale), incarnata da quest’uomo me lo rendono quello che é ed era: un maestro di vita non solo di motori e ingegneria. vorrei essere, vivere e morire, come lui.
andrea veneroni8 ore fa
Complimenti Davide !! Hai trasmesso tante tante emozioni in questo video !! Dal restauro alla prova della 500 in pista . Un gran bel Made in Italy !! Grazie Davide !
Marco De Astis8 ore fa
147 gta. ANCORA OGGI LA PIÙ BELLA E PAZZA HOT HATCH MAI COSTRUITA. HA UN ANIMA PERCHÉ NN È PERFETTA. MA QUANTE EMOZIONI. GRANDE DAVIDE.
Gildo Bacci8 ore fa
Dallara, Gandini, Materazzi, Stanzani, Forghieri, Barbieri, tutti grandissimi professionisti che hanno fatto la storia e Tutti disponibili e senza la minima supponenza.. Non esistono più Uomini di questa levatura
Igor Bisson8 ore fa
Sto male.... Grande Davide
Rocco Ceselin9 ore fa
Bravo bravo bravo ! Interviste sempre interessantissime. Si vede che sono a loro agio con te.
dance43ver9 ore fa
Un grande lavoro, ma personalmente preferisco i restauri che mantengono l'originalità.
The Mechatronic Engineer10 ore fa
Video esagerato! Grande!
Gruppo Ardito10 ore fa
Certo che a seconda della campana che senti su Bugatti è una storia diversa...
Enrico Feiffer10 ore fa
Sei un grande 👍
Luciano Comi10 ore fa
Avevo la ritmo 125 Abarth
Pietro Doro10 ore fa
ME RA VI GLIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gianmarco Daffrè10 ore fa
Mamma mia ti avessi visto mentre la guidavi... La prima auto che vidi fu la 155 di mio padre, una semplice 1.7 Twin Spark (nulla a che vedere con la GTA in prova chiaramente), ma da bambino, vederla in garage, rossa così, era pura goduria. Sono del '99, ma vedere certe auto (anche da bambino) mentre tutti gli altri guardavano auto che manco si avvicinavano a questa, mi fa pensare che forse non avranno mai il riconoscimento che meritano. Si è perso un po' quel fascino che probabilmente c'era un tempo. Oggi non si giudica più l'auto per quello che è, ma per le cose in più... Peccato, detto questo, Davide ti invidio...
Giovanni Sacchi11 ore fa
bellissima intervista, grazie per avercela regalata, veramente emozionante !!
Davide Locorotondo11 ore fa
Che tipo di stucco avete usato per il polistirene? Grazie!! Complimenti!!
Venefix11 ore fa
bene, un altro video finito di vedere con le lacrime....mi bastava un solo minuto di "pure sound" e sarei potuto morire felice
Massimo Bena11 ore fa
Fantastico ingegnere
Samuele Coppe12 ore fa
Dalle interviste emerge chiaramente che persona stupenda fosse l'ing. Stanzani. Competenza e pacatezza impagabili. Complimenti Davide per la bella intervista.
AL12 ore fa
Doverosa premessa: MA CHE STORIA SPETTACOLARE!!!!! CHE DOCUMENTARIO!!! ho detto :"vedo solo i primi 10 minuti e il resto dopo.." non mi son riuscito a scollare dallo schermo! 🎩 Domanda un pò ignorante: Per eliminare la ruggine non si poteva usare una sabbiatrice?
Solo Tra la folla12 ore fa
Bravi ragazzi..
Maurizio Buratti12 ore fa
Davide sempre top
Dario2712 ore fa
Chi qui nel 2021?
Antonio Lazzari13 ore fa
Loris è un uomo di grande competenza automobilistica Davide sei grande anche tu Complimenti per il tuo test drive più esclusivo
Anna Ascione13 ore fa
Bravo e complimenti per questo documentario e per la passione che hai per le auto ,mi hai fatto rivivere la mia giovinezza! C0mplimenti da un 50enne Tobia Ascione Bravo.
kevin bria13 ore fa
Video da Oscar
Manuel Cardinali13 ore fa
Bravo Davide questa realtà meritava una monografia
Manuel Cardinali13 ore fa
ma continua....????
Oriun Do13 ore fa
Passione umilita 👍👏👏👏
khalil M. Di Loreto14 ore fa
stanzani sara sempre di lamborghini , il piccolo ma grandi in modo historico lavoro in bugatti io rispetto molto , salutti davide , io sempre felice con tou videos
Alessandro Gallus14 ore fa
Ferruccio aveva cervello e...naso. l'aveva vista giusta con Artioli. Peccato l'avrebbe sicuramente salvata lui la Bugatti e tenuta in italia. Grande
Gianluca Serrani14 ore fa
Rest in peace ingegnere
Chuck Selvage15 ore fa
Beautiful.
Zvonimir Bošnjak15 ore fa
... se il propietario seglieva dei cerchi in stile Jap(secondo me) dava una piccola nota in piu'
Davide Salbego15 ore fa
Bellissima e veramente ben dettagliata. Quanto costa un restauro così?
RICCARDO BULGARELLI16 ore fa
dire poco e favolosa
EC V-Blog16 ore fa
Ciao Davide, ma non avreste fatto prima a sabbiare tutta la macchina?
Che bello vedere le macchine che vengono distrutte e poi restaurate
Gianfranco Nobile17 ore fa
Sempre molto interessanti questi video!!
emanuele boveri17 ore fa
Stanzani , concordo,l'intervista con quest'uomo fantastico è là migliore di tutti i tempi... Peccato sia mancato troppo presto!
Leonardo. Maganza18 ore fa
MAMMA mia santissima!...che spettacolo di ALFA ROMEO 😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍
Fabio Rubinacci18 ore fa
Che persona brillante e semplice...che peccato, che tristezza. Una testimonianza d'altri tempi inestimabile per gli appassionati, tempi che non torneranno mai più e che ci danno l'idea di cosa ci sia dietro ad un nome blasonato...prima uomini eccezionali pieni di passione, oggi solo manager e ingegneri che senza le workstation non saprebbero neppure mettere il portamine sul tecnigrafo. Questo video è l'anello mancante tra la serie dedicata a Stanzani e i racconti di Materazzi e Forghieri, che si unisce con i racconti della nuova Bugatti di Artioli. E si capiscono un sacco di mezze parole dei primi tre e la fine che ha fatto l'ultimo... Grandissimo Davide, ancora grazie!
LucaPisa18 ore fa
L'ho gustato e rigustato come un vino pregiato Grazie Davide
Davide La Forgia20 ore fa
Grandi uomini Italiani
Marco Noris20 ore fa
Chiron, la macchina dei miei sogni. Stupenda in ogni aspetto
diego furii21 ora fa
Oggi dopo 5 anni anzi dopo 4 non consideriamo il 2020 la giulia nonostante tutto il suo spazio lo ha conquistato nonostante sia in segmento ( berline medio grandi) ormai difficile e fuori moda.... Quindi considerato tutto questo non è andata male...
Stefano Artioli22 ore fa
E' una emozione unica sentire queste parole, Stanzani e Ferruccio patrimonio dell'Umanità. Complimenti Davide, per tutto il fantastico lavoro che hai fatto, e che continui a fare, per ricordare al mondo, che sono queste le persone che hanno fanno la storia dell'automobile, e di un paese.
david8383pa22 ore fa
Bravi ragazzi, grande Ezio!
Maurizio Candido23 ore fa
ahahah....simpatico
Stefano Sottana23 ore fa
Da brividi sentire tanto entusiasmo e tanta voglia di essere partecipe della storia non come osservatore, ma come protagonista assoluto.
Riccardo Lesma23 ore fa
Cha qualita Davide, bravo cazzo
giangiuarz23 ore fa
Era un mondo di adulti, si sbagliava da professionisti.
stefano novali23 ore fa
Uno che può permettersi una hyper car non spende i soldi per l elettrico. 2) le auto elettriche sono finte green
Massimiliano Gandini23 ore fa
Buongiorno CHE BELLA PERSONA
Marco RubertelliGiorno fa
questa non è storia, questa è LEGGENDA. Frammenti di uomini e auto che rimarranno a IMPERITURA MEMORIA. Mai dimenticati e nessuno al mondo potrà mai ripercorrere le loro orme. Grazie di tutto
HAL 9000Giorno fa
Che personaggi immensi che abbiamo avuto in Italia!!!
Michael KicksGiorno fa
Col senno di poi, è facile trovare un indizio di questa paternità progettuale e del peso di Stanzani in Bugatti sia nel video in cui Materazzi parla dela Edonis, sia nel video di Bicocchi. Non stupisce ritrovare le difficoltà di dialogo con "l'importatore Suzuki" di entrambi. E la sagacia contadina del renazzese Lamborghini nel pesare l'imprenditore lombardo, a cui va riconosciuta la capacità di riuscire a lasciare indietro i risultati inopportuni. Un Lamborghini meglio consigliato in ambito di assetto societario probabilmente non sarebbe mai diventato Ferruccio Lamborghini, ma magari sarebbe riuscito a mantenere sia la produzione auto che quella trattori parando meglio il colpo dell'ordine annullato da parte della Bolivia.
Alessandro CavallariGiorno fa
Non è un’intervista ma un racconto ,va bene così.Interessante fa riflettere come sono cambiate le cose.
mrmixjayGiorno fa
Ma come ha finito l'intervista ??? Ahahahah Grande uomo anche se (come sembra da altre interviste incrociate) gli davano addosso perche pasticciava parecchio
Nigol T.Giorno fa
Brilliant!!!!
Luís CardosoGiorno fa
What a sound!!! 🤤😲
Vittorio ApratiGiorno fa
Che spettacolo, che tristezza sapere che non ci sono più persone di questo spessore. Grazie Davide Cironi
aGiorno fa
Perdonate l’ignoranza e per favore non linciatemi ma che di che anno e che modello è quella Lamborghini dietro?